Manager delle Unioni

Seconda edizione A.A. 2018/2019
Per sviluppare le tue competenze gestionali e comportamentali

Obiettivi del Corso

Il Corso nasce per implementare e diffondere buone pratiche concernenti il governo e il funzionamento della pubblica amministrazione locale. Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito competenze tecnico-specialistiche che li qualificheranno come esperti in gestione e sviluppo di servizi associati, in grado di:
Analizzare il quadro socio-organizzativo di riferimento evidenziandone criticità ed opportunità.
Affrontare i punti di discontinuità delle gestioni associate rispetto alle precedenti modalità di gestione dei servizi.
Sviluppare competenze adeguate per progettare l’organizzazione e i sistemi gestionali in riferimento agli ambiti più critici:
. Pianificazione strategica e intervento sul territorio;
. Gestione economico-finanziaria;
. Sviluppo e gestione dell’organizzazione del personale.
Riconfigurare i contorni del proprio ruolo nel nuovo scenario.
Adottare modalità relazionali e manageriali atte a facilitare i processi di cambiamento organizzativo, superando le resistenze individuali.

Destinatari

Il Corso si rivolge a due diverse tipologie di destinatari:

  • Direttori generali, segretari generali, dirigenti e responsabili di funzioni/servizi nell’ambito di gestioni associate;
  • Laureati che aspirano ad entrare in enti che hanno attivato gestioni associate del personale (unioni/fusioni/convenzioni).

Importo:

Intero corso 1.200€.
Singolo modulo da 16 ore 350€.
Singolo modulo da 20 ore 450€.
È ammessa l’iscrizione anche a più moduli.
TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE: 5 novembre 2018

Ente Organizzatore: SER.IN.AR. Forlì-Cesena Soc.Cons.p.A.
Viale Filippo Corridoni, 18 – 47121 Forlì
Codice Fiscale e Partita IVA 01940960402

Agevolazioni

Le PA locali che intenderanno farsi carico direttamente della quota di iscrizione di propri dipendenti potranno usufruire di uno sconto pari al 20% sulla seconda iscrizione e di un ulteriore sconto pari al 10% sulla terza iscrizione.

Moduli formativi e docenti

Pianificazione strategica e governance territoriale
Prof Mazzara Luca – 16 ore

Progettazione organizzativa della gestione associata
Prof.ssa Tagliabue Stefania – 20 ore

Sistemi di gestione e sviluppo del personale dell’unione
Dott.ssa Cavallucci Francesca – 20 ore

Gestione finanziaria dei bilanci delle unioni
Prof Mazzara Luca (in codocenza) – 16 ore

Sistemi di programmazione e controllo delle unioni
Prof Mazzara Luca, Dott. Rumpianesi Daniele – 16 ore

Gestione dei conflitti e negoziazione organizzativa
Dott.ssa Dini Maria Letizia – 20 ore

Sviluppo delle competenze personali
Dott. Piccinni Vito – 20 ore

Svolgimento delle lezioni

Le lezioni si terranno indicativamente a settimane alterne nelle giornate di venerdì (mattina e pomeriggio) e sabato mattina. Ai fini dell’efficacia del Corso è richiesta una costante partecipazione.

Sede

Campus di Forlì, Viale Filippo Corridoni 20 47121 Forlì

I numeri del corso

INSEGNAMENTI 7
TOTALE ORE DI LEZIONE FRONTALE 128
SETTIMANE DI LEZIONE 12
PERIODO DI LEZIONE DA NOVEMBRE 2018 A MAGGIO 2019

Segreteria didattica

CAMPUS DI FORLI’ – TEACHING HUB – BLOCCO D
Viale F. Corridoni 20, 47121 Forlì | Tel. 0543 374144 / 0543 374152
mail: polofo.mastercity@unibo.it | www.site.unibo.it/cfpservizi